Nicchi (Pres. AIA) fa un passo indietro: “Troppe discussioni”

Ultime News

Sarri sfida tutti con Zaccagni-Pedro: è la mossa geniale o un azzardo per la Lazio?

La Lazio si trasforma: Nuovi orizzonti tattici e il...

Lazio e Sarri alla caccia del modulo magico: riuscirà a trasformare la squadra in fenomeni?

La Lazio in evoluzione tattica: cosa bolle in pentola...

Lazio, spoilerata la terza maglia della stagione 2025/26

La Lazio non ha ancora presentato ufficialmente la propria...
PUBBLICITA

Troppe le polemiche ancora nel mondo del calcio. Questo non fa altro che allontanare la possibilità che al termine delle gare anche gli arbitri intervengano ai microfoni per commentare il loro operato.

A dirlo è Marcello Nicchi, il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, che ai microfoni di Radio anch’io sport ha dichiarato: “Quello di permettere gli arbitri di parlare dopo le partite è un nostro obiettivo. Però, dopo i recenti fatti abbiamo fatto un passo indietro. Più volte abbiamo detto lasciate gli arbitri sereni. Ma questo non è accaduto. Ognuno ha pensato ai propri interessi facendo ore di discussioni. Gare bellissime ridotte a un rigore fischiato o negato o a un fallo laterale. Queste cose continueranno a esserci anche con la Var. Ma la nuova tecnologia avrebbe aiutato in Juve-Milan? “Non so dirlo, può darsi di no. Sono cose da verificare. Sono curioso anche io. Mi auguro arrivi presto questo aiuto agli arbitri”.

 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 20 Marzo 2017 19:10