Il Palermo non sfrutta la sconfitta dell’Empoli e rimane fermo al terzultimo posto.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsSarri e la sua Lazio: a un passo dal record di Baroni, i biancocelesti alzano il muro!
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
L’Udinese schiaccia i siciliani per 4 a 1.
Potrebbe interessarti
Sarri e la sua Lazio: a un passo dal record di Baroni, i biancocelesti alzano il muro!
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Troppa Udinese per il Palermo. I siciliani cominciano bene passando addirittura in vantaggio al Dacia Arena, ma si fanno raggiungere in chiusura di primo tempo, che si chiude in parità. Gli uomini di Delneri dilagano nella ripresa, mentre il Palermo non dà mai l’impressione di poter reagire. Al 12′ Aleesami tiene a distanza Widmer e scarica al limite per Sallai. L’ungherese evita Angella, entra in area e fredda Scuffet, calciando di punta. Al 42′ Théréau riceve sulla trequarti da Samir e lascia partire un destro a pelo d’erba che s’insacca all’angolino basso.
Dopo un quarto d’ora del secondo tempo, l’Udinese passa in vantaggio. Al 15′ angolo calciato da de Paul, Zapata sfrutta un rimpallo tra Perica e Gazzi e insacca da posizione ravvicinata. Al 23′ Zapata vince il duello fisico con Morganella e mette al centro: Perica manca l’impatto con la sfera, Posavec salva sulla prima conclusione di de Paul ma il n°10 si avventa sulla respinta e sigla il 3-1. Ancora gol dell’Udinese al 35′: Heurtaux avvia la ripartenza e conclude di testa dopo il cross da fondo di Perica: Posavec, in un primo momento, chiude lo specchio ma non può nulla sul tap-in di sinistro di Jankto. Il Palermo chiude in 10 per l’espulsione di Diamanti.


