Ventisei anni dopo il primo Scudetto della sua storia nella stagione 1999-2000 la Lazio si ritrova a lottare per il Tricolore.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsPisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
  Dopo una splendida cavalcata i biancocelesti a tre giornate dal termine del campionato hanno un ritardo di cinque punti dalla Juventus. Nell’aria si teme un’altra beffa. Una serie di errori arbitrali commessi ai danni dei biancocelesti di Sven Goran Eriksson fanno pensare al peggio. Ma è di nuovo Pasqua.
Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
E’ il 30 aprile del 2000. All’Olimpico si ritrovano di fronte Lazio e Venezia. I tifosi biancocelesti in migliaia riempiono gli spalti. I padroni di casa a fine gara si impongono tre a due sulla squadra ospite, portandosi a sessantasei punti. Sulla strada per lo Scudetto, per ironia della sorte, ad arrivare in aiuto alla Lazio ci pensa il Verona. Ancora una volta, oltre ai propri eroi, a regalare una Pasqua felice ai tifosi biancocelesti sono proprio i gialloblu. Al Bentegodi di Verona si gioca Hellas-Juventus. Tra lo stupore generale l’attaccante Cammarata, ex bianconero, rifila una doppietta alla capolista. La Lazio si porta così a meno due dalla squadra torinese. Il campionato è di nuovo riaperto e a fine stagione per la gioia dei tifosi biancocelesti l’esito verrà capovolto. La Lazio per la seconda volta si laurea Campione d’Italia.


