ACCADDE OGGI – 9 maggio 1978: muore Peppino Impastato

Ultime News

Calciomercato Lazio, Noslin o Cancellieri: ecco chi lascerà la Capitale

Calciomercato Lazio - Maurizio Sarri in questi giorni si...

Lazio nel calderone turco: Galatasaray, un esame che potrebbe scottare!

Lazio contro Galatasaray: un test decisivo per la nuova...

Serse Cosmi racconta: il rampollo Gheddafi e i suoi trucchi calcistici segreti

Serse Cosmi si confessa: storie di un'icona del calcio...
PUBBLICITA

Il 9 maggio del 1978 mentre l’Italia è sotto choc per il ritrovamento a Roma del cadavere di Aldo Moro in un piccolo paesino della Sicilia affacciato sul mare, Cinisi, a 30 km da Palermo, muore dilaniato da una violenta esplosione Giuseppe Impastato.

LA SUA STORIA

Ha 30 anni, è un militante della sinistra extraparlamentare. Sin da ragazzo si batte contro la mafia denunciandone i traffici illeciti e le collusioni con la politica. A far uccidere Impastato è il capo indiscusso di Cosa Nostra negli anni Settanta, Gaetano Badalamenti, bersaglio preferito delle trasmissioni della Radio libera che Peppino ha fondato a Cinisi dove passa l’intera giornata e l’intera notte dell’8 maggio 1978. La sera successiva però Peppino non si trova più. Gli amici si mettono a cercarlo. A casa non sanno niente di lui. E’ successo l’irreparabile: Peppino Impastato è stato ucciso. Dilaniato da una bomba piazzata sulla ferrovia Palermo-Trapani.

LE INDAGINI E IL FUNERALE

familiari e gli amici non hanno dubbi, ad uccidere Peppino è stato Gaetano Badalamenti, eppure le indagini prendono tuttaltra direzione. Si ipotizza il suicidio oppure che il giovane sia morto saltando per aria mentre preparava un attentato dinamitardo. Impastato è un terrorista o un suicida. Questo è l’ultimo oltraggio della mafia contro il giovane che ha osato sfidarla. Nessuna indagine viene fatta sull’esplosivo, mentre vengono portati in caserma e interrogati i suoi più cari amici. La scena del crimine viene alterata. Le prove, gli occhiali, le chiavi di Peppino Impastato, due pietre insanguinate sul luogo della morte, scompaiono nel nulla. Al funerale di Peppino Impastato si presenta spontaneamente una folla di giovani accorsi da tutta la Sicilia, ma la gente di Cinisi non si presenta, e lascia la famiglia sola.

 

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 9 Maggio 2017 07:00