Una vittoria a dir poco fantastica quella contro la Juventus, il merito è di tanti ma soprattutto di mister Simone Inzaghi.
Il caso Keita e l’infortunio di Anderson hanno complicato il suo lavoro. Le scelte del tecnico biancoceleste però sono state azzeccatissime, schierando Luis Alberto vicino Milinkovic ha ottenuto un risultato eccezionale. I cambi poi, hanno dato la svolta alla partita, soprattutto l’ingresso in campo di Murgia e Lukaku che hanno deciso la gara.
IL RAPPORTO CON I TIFOSI
L’arrivo alla Lazio è stato complicatissimo, è approdato, dopo tanta gavetta, in prima squadra nelle ultime giornate della stagione 2015-16 per far si che la Lazio finisse degnamente il campionato. Poi mandato via per far posto a Bielsa che però decise di non voler più allenare i biancocelesti. Tornato a Roma tra lo scetticismo generale e la rabbia della Curva Nord che lo definì “piccolo uomo”. Poche parole, tanti fatti: ecco Simone Inzaghi. Ha riportato in Europa League la Lazio vincendo due derby , conquistando una finale di Coppa Italia e vincendo la Supercoppa. Tra Simoncino e la Curva Nord è scoppiato l’amore, e lo dimostra il tributo che i tifosi della Lazio gli hanno riservato dopo la vittoria contro la Juventus.
LA SUPERCOPPA
Una partita preparata meticolosamente, Inzaghi ha affilato anche i minimi dettagli.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK
SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER
LA LAZIO TRIONFA CONTRO LA JUVENTUS >>> LEGGI IL RITRATTO DELLA SERATA

