C’è l’accordo tra Claudio Lotito e Andrea Agnelli per sbloccare la situazione della Lega.
Dotarsi di una nuova governance e di un nuovo statuto in tempi brevi. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra i presidenti di Lazio e Juventus, da tempo avversari in tema di politiche federali, Claudio Lotito e Andrea Agnelli. L’intesa permetterebbe al patron biancoceleste quel ritorno in Consiglio federale inseguito da mesi, assicurando invece all’omologo bianconero la presidenza dell’Eca (l’European Club Association), attraverso il voto delle altre 8 società italiane partecipanti: Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina, Sampdoria, Udinese. Mediatore per l’accordo l’ad rossonero Marco Fassone, che dovrebbe farsi garante presso Tavecchio dell’impegno della maggioranza a discutere e approvare le linee guida e i principi base del nuovo statuto, ottenendo in cambio un ruolo ai vertici della nuova Lega.
Prevista intanto per mercoledì prossimo un’altra assemblea, che potrebbe consegnare a Marco Brunelli il ruolo di presidente di transizione.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: Zaccagni leader di una rinascita biancoceleste. Che futuro ci attende?
Lazio, ancora una volta il VAR ci “regala” emozioni: casualità o c’è un disegno non proprio biancoceleste?
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
E INTANTO VIENE UFFICIALIZZATA LA CESSIONE DI UN ESUBERO

