Adam Marusic, da raccomandato di ferro a piacevole sorpresa

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

#PrimePagineSportive La rassegna stampa di oggi ci dà...

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nei primi giorni in molti dicevano che Adam Marusic fosse arrivato a Formello da raccomandato. A portarlo alla Lazio è stato l’ex attaccante, oggi procuratore, Mateja Kezman. Nella scuderia del procuratore anche Milinkovic, altro gioiello e pezzo pregiatissimo biancoceleste.

L’ARRIVO A FORMELLO

Un uomo che ha un peso nell’ambiente laziale perché è con lo stesso Kezman che si è arrivati al rinnovo del centrocampista serbo fino al 2022. E con lui si dovrà stabilire la strategia per il futuro. Roba da decine di milioni. Quando questa estate si è presentato portando Marusic, sconosciuto terzino venticinquenne dell’Ostenda, più di uno abbia pensato e detto: nessuno lo conosce, non può che essere un raccomandato. Come fosse una tassa che Lotito e Tare dovevano riconoscere al manager in virtù degli ottimi rapporti che intrattengono con lui. E questa idea ha acquistato valore dopo le prime uscite del calciatore, serbo di nascita e montenegrino di nazionalità. In particolare quando ha abbattuto Alex Sandro allo scadere della finale di Supercoppa tra Lazio e Juve regalando ai bianconeri il rigore del 2-2. La sua avventura in biancoceleste era iniziata un quarto d’ora prima (era entrato in campo sul 2-0) e aveva preso subito una brutta piega. Oggi però è tutto cambiato.

DA RISERVA A PUNTO FERMO

Grazie alla fiducia e agli insegnamenti di Inzaghi, complice anche l’infortunio di Basta, ora Marusic è diventato un punto fermo della Lazio. L’allenatore ne apprezza la disponibilità al sacrificio, la capacità di corsa, le qualità nell’inserimento. E anche la precisione nel gioco corto, nelle dieci gare giocate in campionato ha indovinato l’81% dei passaggi effettuati. Ha acquistato coraggio, ha tirato fuori la personalità. Domenica scorsa a Benevento ha segnato il suo secondo gol in campionato sfruttando un passaggio di Immobile. Come ricorda il Corriere della Sera, la prima rete l’aveva segnata contro il Verona. Inoltre, ai successi personali vanno aggiunti (Europa compresa) cinque assist. Tare lo ha pagato 5 milioni ma il suo valore si è già moltiplicato almeno per due. La Lazio sta costruendo su di lui progetti ambiziosi per il futuro. È l’ultima sorpresa nel mondo biancoceleste: Marusic, l’ex raccomandato.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE FRONGIA SUL FLAMINIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ECCO LE ULTIME DA FORMELLO, INZAGHI SORRIDE>>> LEGGI QUI

 

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 08:10 — Ultima alle 08:10