Alberto Cavasin è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air. Ha parlato del calcio italiano, soffermandosi poi sulla Lazio e sulla sfida di domenica contro la Sampdoria.
LA CRISI DEL CALCIO ITALIANO
“Ci siamo un po’ incartati non esprimendo il nostro valore calcistico contro una squadra che era nettamente inferiore a noi. Le responsabilità possono essere molte, da quelle dei dirigenti a quelle dei giocatori, ma a livello tecnico dopo la partita persa in Spagna c’è stata un’involuzione, anche a livello emotivo, che non ci ha portato più a fare scelte logiche e che hanno portato il gruppo a non esprimere più il proprio valore”.
I GIOVANI E IL CALCIO ITALIANO
“Si parla troppo di stranieri o del campionato a venti squadre, ma tutti i grandi tornei sono a venti squadre e in Inghilterra, in Germania e in Spagna ci sono più stranieri che in Italia in campionato. Probabilmente sono paesi più avanti nelle strutture, ma questo incide fino a un certo punto. Anche perché i giocatori bravi, se lo sono davvero, emergono anche con la concorrenza degli stranieri. Secondo me anche il giovane del paese più sperduto se ha i numeri viene portato a fare il calciatore. Secondo il mio punto di vista il livello del calcio italiano può essere inferiore a quello delle altre Nazioni top, ma parliamo di competizioni in cui si punta ad arrivare a vincere o tra le prime quattro. Ci manca in questo momento il grande fuoriclasse, giocatori che in carriera hanno vinto”.
VENTURA
“Prima che le cose precipitassero non c’erano queste perplessità, i risultati sono importanti ma è chiaro che nessuno prima aveva espresso obiezioni sulla guida tecnica. Al di là del grande numero su cui puntare in panchina, programmazione e cultura sportiva per i giovani sono alla base del rilancio: i buoni giocatori non scappano al sistema di scouting, sono seguiti e si prenderanno il loro palcoscenico a prescindere dalla presenza degli stranieri”.
LA LAZIO DI INZAGHI
“Contro la Fiorentina la Lazio è mancata un po’ a livello fisico, come tutte le squadre impegnate in Champions League o in Europa League.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
SAMP-LAZIO
“I blucerchiati possono essere considerati una sorpresa ma hanno dei giocatori importanti e possono contare sul lavoro di un allenatore al secondo anno, che ha trovato l’assetto ideale per la squadra. La Sampdoria ha solidità, in casa ha battuto Milan e Juventus, fuori casa fa un po’ più fatica ma la classifica è ottima. Giocatori come Quagliarella e Ramirez sono di grande qualità, a centrocampo Praet e Torreira sono una garanzia e anche la difesa è ormai registrata. Si tratta di una squadra che occupa la classifica che gli compete. La Lazio deve far valere però quella che è la sua superiorità, gioca un calcio che mi piace, con l’Atalanta è la squadra che da spettatore guardo più volentieri. Ha giocatori come Lucas Leiva che secondo me hanno contribuito a far fare un gran salto di qualità alla squadra”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

