ANNA FRANK – A breve la sentenza della Procura. Il parere dell’avv Gentile

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

In attesa della sentenza sul ‘caso Anna Frank‘, parla il legale della Lazio, avvocato Gian Michele Gentile.

E’ attesa per i prossimi giorni la sentenza sul ‘caso Anna Frank‘, l’episodio degli adesivi antisemiti attaccati in Curva Sud da alcuni tifosi della Lazio. Il dibattimento – riporta Il Messaggero – avrà luogo venerdì 19, negli uffici di via Po a Roma, mentre lunedì dovrebbe uscire dispositivo del primo grado di giudizio. Nel caso fosse accolta la richiesta della Federcalcio (un turno a porte chiuse), la squadra biancoceleste dovrebbe scontare la pena già contro il Chievo. Ma lunedì, subito dopo l’emissione del verdetto chiederà la sospensione del dispositivo e richiederà subito il ricorso. Il quale congelerebbe la sanzione fino alla nuova data e della decisione del secondo grado. Così si giocherebbero a porte aperte sia la gara con i gialloblu che il recupero del 24 contro l’Udinese. La sanzione, se confermata, rimarrebbe quindi in voga per Lazio-Genoa di lunedì 5 febbraio.

LA DIFESA DELLA LAZIO

Non sappiamo – il commento a ‘lalaziosiamonoi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
it dell’avvocato della Lazio Gentilese la Procura Federale chiederà di svolgere dei match a porte chiuse. Se dovesse chiederlo, potrebbe anche domandare più di una giornata sola di squalifica. In caso di sanzione, quest’ultima non si può “congelare” perché è immediatamente esecutiva, si può però domandare al giudice d’appello di sospendere l’esecuzione della sanzione. Non facciamo previsioni, è inutile parlare di quello che potrebbe essere. Vedremo cosa accadrà il 19. Se il 19 non dovesse accadere nulla, decade tutto. La Lazio ritiene che non ci siano i requisiti per la responsabilità oggettiva, sostiene che non ha nessuna colpa in quello che è successo. Non c’è responsabilità da parte della società”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI HETEMAJ (CHIEVO)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05