BREAKING NEWS – Un grave incidente ferroviario ha scosso questa mattina il risveglio di Milano.
BREAKING NEWS – Un disastro ferroviario si è verificato questa mattina alle porte di Milano. Intorno alle 7, infatti, un treno delle ferrovie Trenord è deragliato all’altezza di Seggiano di Pioltello. Come comunicato dalla Prefettura, il bilancio è pesantissimo e in probabile crescita con il passare delle ore: quattro vittime, tutte donne, alcuni feriti gravissimi (almeno 10) e altri cento in condizioni meno serie. Al momento dell’impatto, sul convoglio, regionale 10452 partito da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi, erano presenti centinaia di pendolari.
I SOCCORSI
Sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco e i carabinieri, oltre ad un elisoccorso, impegnati ad estrarre alcune persone ancora intrappolate tra le lamiere. Un lavoro quello dei soccorritori reso complicato dalla posizione del luogo, nelle vicinanze di una massicciata ferroviaria,
LE CAUSE
Ancora da chiarire le cause dell’incidente: secondo una primissima ricostruzione, il convoglio, formato da cinque carrozze e che viaggiava a 100 chilometri orari, sarebbe deragliato vicino a uno scambio tra Segrate e Pioltello.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
LA POLEMICA
In attesa del responso delle indagini dei pm, è scoppiata una piccola polemica ‘social‘: Trenord, attraverso il proprio profilo Twitter, ha spiegato subito dopo l’incidente che “a causa di un inconveniente tecnico in prossimità della stazione di Pioltello, che richiede un necessario intervento delle autorità competenti, la circolazione è al momento interrotta tra le stazioni di Treviglio e Milano“. Un linguaggio burocratico non certo consono di fronte a un incidente di tale portata e che ha ovviamente scatenato l’indignazione degli utenti. Intanto fra Milano e Brescia il traffico ferroviario è sospeso sia sulla linea direttissima, sia sulla linea «lenta». Sono fermi anche i treni di Trenitalia.
LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BONAVENTURA (MILAN)

