Con il triennio 2015-18 che sta volgendo al termine l’Uefa è al lavoro per il Fair Play Finanziario 2. Sebbene i risultati delle ultime tre stagioni siano stati ritenuti soddisfacenti si stanno studiando nuove regole per favorire il riequilibrio tra entrate e uscite dei club.
Maggiore trasparenza. Come riporta Repubblica non una rivoluzione ma importanti ritocchi. Nel triennio 2018-21 sarà obbligatorio pubblicare il proprio bilancio sul web con apposito rapporto dei revisori dei conti. Inoltre anche l’obbligo di rendere note le commissioni agli agenti e armonizzare la redazione dei bilanci a livello europeo e nazionale. L’UEFA vuole evitare in questo modo disparità nella contabilizzazione di diritti tv e mercato (oggi contabilizzati su base pluriennale e non stagionale da tanti club).
L’eventuale sbilancio eccessivo in una sessione di mercato potrà essere monitorato con più parametri di giudizio.Potrebbe interessarti
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”
Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?
Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”
MILAN: I CONVOCATI DI GATTUSO PER LA GARA CON LA LAZIO

