Adesso è guerra per i diritti tv. La Lega di Serie A ha accettato l’offerta degli spagnoli di Mediapro. Sky però ha diffidato la stessa Lega dall’assegnare i diritti a suddetta società.
LA TRATTATIVA PRIVATA
Secondo il documento inviato dai legali di Sky, il gruppo spagnolo, pur avendo presentato un’offerta per il bando rivolto esclusivamente agli ‘intermediari indipendenti’ non opererebbe come tale. Sarebbe invece un vero e proprio operatore della comunicazione (come appunto la tv di Murdoch). Mediapro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega. Lo scopo“realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega” curandone i palinsesti e la veste editoriale. Inoltre avrebbe negoziato con l’intenzione di “vendere spazi pubblicitari sugli stessi canali”, “concludere accordi per la distribuzione di tali canali con gli operatori della comunicazione interessati” e ripartire i profitti con la Lega.
RICORSO IN TRIBUNALE E ALL’ANTITRUST
Per Sky e Mediaset Premium, come riporta Repubblica.it, potrebbero esserci problemi anche a livello occupazionale. Mediapro intende agire a tutti gli effetti come operatore della comunicazione attivo sul territorio e nei confronti degli utenti. Violando però in questo modo il paragrafo 5.3 del secondo invito. Inoltre essendo preclusa a unico operatore della comunicazione l’aggiudicazione di tutti i diritti in esclusiva (no single buyer rule) l’assegnazione a Mediapro viola anche l’articolo 9.4 del Decreto Melandri e il paragrafo 24.b delle Linee Guida. Sky potrebbe rivolgersi quindi non solo al tribunale ma anche all’Antitrust. Per tutti questi motivi chiede alla Lega di considerare l’offerta di Mediapro inammissibile. Di interrompere inoltre le trattative private con il gruppo spagnolo e di escluderlo immediatamente dalla procedura di assegnazione.
L’OFFERTA DI MEDIAPRO
Con un’offerta di mille euro superiore alle richieste minime della Lega Serie A, Mediapro, ha ottenuto l’assegnazione dei diritti tv del campionato per il prossimo triennio. Il gruppo audiovisivo spagnolo ha fatto un’offerta per il pacchetto global, 380 partite. Offerta presentata in precedenza anche da Sky ma rifiutata. Come si legge in una nota l’assemblea della Lega ha verificato che l’offerta spagnola pari a un miliardo, 50 milioni e mille euro a stagione, è superiore al prezzo minimo previsto dal bando. E che, di conseguenza, procederà alla comunicazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato dell’assegnazione dei diritti tv.
IL COMUNICATO
Mediapro si è presentata in Lega questa mattina con una delegazione guidata dal presidente Jaume Roures.Potrebbe interessarti
Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”
Guendouzi in ombra: Sarri deve rianimare il centrocampo della Lazio! Parigi non garantisce prestazioni: sarà lui la scommessa vincente?
Lazio-Cagliari: Olimpico deserto, tifosi spariti. Crisi o semplice disinnamoramento? Ecco i nodi da sciogliere.
Pedro, il cambio che non ti aspetti: dal gol al… chiude la carriera alla Lazio in un ruolo inaspettato!
UNA GRANA PER IL COMMISSARIO MALAGO’
Mediapro potrebbe così produrre le immagini del campionato. Le emittenti come Sky diventerebbero solo dei distributori ma la redazione sarebbe in mano alla società catalana. Ora però il rischio è di finire in tribunale. Una bella grana per Giovanni Malagò, attualmente in Corea. Il commissario della Lega per ora si tiene in contatto con il vice Paolo Nicoletti. Ma il presidente del Coni è sicuramente interessato alle vicende che riguardano due importanti aziende italiane come Sky e Mediaset. Ma è difficile e complicato, con otto ore di differenza di fuso orario, seguire una vicenda che potrebbe avere anche sviluppi politici.
L’EX BIANCOCELESTE CESAR TORNA IN CAMPO CON LA LAZIO
BRUTTO INCIDENTE PER IL GIALLOROSSO BRUNO PERES: MACCHINA DISTRUTTA, GIOCATORE ILLESO


