LAZIO DYNAMO KIEV — Alla scoperta degli ucraini, prossimi avversari in Europa

Ultime News

Calciomercato Lazio: Cancellieri, talento sprecato o prossima stella? Le novità che scottano

Calciomercato Lazio: Noslin in bilico, Cancellieri emerge come sorpresa?...

Sarri sfida tutti con Zaccagni-Pedro: è la mossa geniale o un azzardo per la Lazio?

La Lazio si trasforma: Nuovi orizzonti tattici e il...

Lazio e Sarri alla caccia del modulo magico: riuscirà a trasformare la squadra in fenomeni?

La Lazio in evoluzione tattica: cosa bolle in pentola...
PUBBLICITA

L’urna di Nyon ha parlato. Agli ottavi di Europa League sarà Lazio Dinamo Kiev. Ecco la situazione degli ucraini, tra campionato e precedenti con club italiani

L’urna di Nyon ha parlato. Agli ottavi di Europa League sarà Lazio Dynamo Kiev. Ecco la situazione degli ucraini, tra campionato e precedenti con club italiani. La compagine ucraina scende in campo tendenzialmente con il 4-2-3-1, marchio di fabbrica del tecnico Aleksandr Khatskevich, da giugno sulla panchina della Dinamo. Tra i pali i biancoazzurri si affidano a Boyko, la linea difensiva a quattro è generalmente composta da Kedziora, Khacheridi, Kadar e Morozyuk. Buyalsky e Shepelev agiscono sulla linea mediana, in attacco alle spalle di Junior Moraes o di Mbokani, viene schierato un tridente che garantisce qualità e velocità composto dal paraguaiano Derlis Gonzales, da Garmash e dalla stella Viktor Tsygankov.

La qualificazione agli ottavi è frutto del primo posto nel girone conquistato senza troppa fatica, in virtù di 4 successi, un pareggio e una sconfitta a giochi fatti. Gli ucraini sono stati assoluti protagonisti nel gruppo B, giganteggiando su Partizan Belgrado, Young Boys e Skenderbeu. Ai sedicesimi la Dynamo ha affrontato l’Aek Atene. La gara di andata, terminata sul punteggio di 1-1, avvantaggia gli ucraini ma lascia aperto il discorso qualificazione, legittimata dagli uomini di Khatskevich con lo 0-0 interno nella gara di ritorno. La Dinamo Kiev è attualmente seconda nella Prem’er-Liha (campionato ucraino) staccata di appena tre lunghezze dalla capolista Shakhtar Donetsk. La compagine allenata da Aleksandr Khatskevich ha sin qui totalizzato 42 punti in 20 partite, frutto di 12 vittorie, 6 pareggi e due sconfitte. Si tratta quindi di una corsa a 2, con la terza in classifica distante 8 punti dalla Dynamo e 11 dalla vetta.

I PRECEDENTI CON LE ITALIANE

Il passato europeo della Dyamo Kiev parla italiano. In Champions League ha infatti affrontato Roma, Juventus e Inter in 4 occasioni, il Napoli in due, ma anche la Lazio nella fase a gironi dell’edizione 1999/2000. Allora a imporsi furono due volte i biancocelesti (1-0 in Ucraina e 2-1 all’Olimpico). Per quanto riguarda l’Europa League, la Dynamo ha invece affrontato solo la Fiorentina nei quarti di finale dell’edizione 2014/15 e nell’occasione a passare furono i gigliati (1-1 in Ucraina e 2-0 a Firenze). Facendo un rapido excursus, la Dynamo ha affrontato sempre la Fiorentina nel corso dell’edizione della Coppa Uefa 1989/90. Anche in quell’occasione, ad avere la meglio furono i toscani che ottennero così il pass per i quarti di finale. La Dinamo ha incontrato quattro volte una squadra italiana nelle fasi a eliminazione diretta in coppe europee; gli ucraini però non hanno mai vinto una partita (4 pareggi e 4 sconfitte) venendo eliminati in tutte le circostanze.

SEGUICI SU FACEBOOK

Articolo pubblicato da Stefano Ferrera il giorno 24 Febbraio 2018 19:45