Mauro Bianchessi sul settore giovanile Lazio ha detto la sua dopo i cambiamenti che lui stesso ha portato a Formello dallo scorso luglio.
L’ex capo scouting del Milan ha preso le redini del settore giovanile biancoceleste dalla Scuola calcio all’Under 16. Un progetto quinquennale per lanciare nuovi giovani italiani. Intanto in casa Lazio si festeggia però per il raggiungimento delle finali di Under 16 e Giovanissimi Fascia B Elite. Queste le parole di Bianchessi sul settore giovanile Lazio: “Il cambiamento di metodo e filosofia di lavoro che abbiamo portato è stato radicale ma ha creato entusiasmo e voglia di rivincita. I calciatori hanno assorbito in fretta quanto loro richiesto. Pur essendo solo all’inizio del nostro percorso, qualche segnale positivo già si vede. L’obiettivo è la crescita dei calciatori, ma nello stesso tempo anche i risultati portano entusiasmo ed autostima. Quindi avanti così sapendo però che questo è solamente la base di partenza”.
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA
“Roma è una piazza difficile dove alcune famiglie creano pressione ed aspettative attorno ai loro figli e questo è sbagliato. I genitori devono supportare il percorso dei propri ragazzi mantenendo come valore prioritario la scuola. La forza della Lazio sta nel suo presidente che, per quello che riguarda il Settore Giovanile, dall’estate scorsa segue in prima persona tutta la programmazione. La volontà del dottor Lotito è riuscire ad avere un Settore Giovanile in grado di sfornare giocatori per la prima squadra. Ora è il momento della semina, cioè del lavoro programmato, ma il primo step di verifica di questo lavoro sarà tra quattro anni. Oggi il Presidente ha creato una struttura di uomini specializzati in questo settore e a breve ci sarà un ulteriore investimento nelle strutture sportive per la prossima stagione sportiva”.
LA FORZA DEI PIU’ PICCOLI
“La Lazio andrà in Spagna per la ‘Wander Cup’ dove saranno presenti le formazioni Under 14 dei club più blasonati d’Europa.Potrebbe interessarti
<p><strong>Vecchi amici, nuovi rivali: gli ex romanisti pronti a dar battaglia alla Lazio nel match contro il Cagliari!</strong></p>
Lazio-Milan Primavera: Munoz gela i rossoneri, ma Scotti salva il pari. Altra occasione persa o segnale di crescita?
Pisacane sfida la Lazio: «Sono forti, ma noi non ci pieghiamo»
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
LAZIO NELLA NAZIONALE
Armini è l’unico punto fermo in azzurro: “Se il settore giovanile della Lazio avesse avuto 15 o 20 nazionali probabilmente oggi non sarei qua alla Lazio a parlare di cambiamento o di sviluppo. L’obiettivo societario è evidente ed è quello di portare il settore giovanile a livelli alti e per far questo bisogna avere idee e strategie concrete, strutture e calciatori bravi. Abbiamo iniziato questo percorso e siamo determinati a centrare l’obiettivo prefissato con modi e tempi appropriati”.
SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI
SALISBURGO LAZIO VERSO IL SOLD OUT>>>CLICCA QUI


