Lazio Champions, un binomio di grande attualità considerando le concrete chances dei biancocelesti di qualificarsi alla massima competizione europea. Tante le novità a partire dalla prossima stagione
Lazio Champions, un binomio di grande attualità considerando le concrete chances dei biancocelesti di qualificarsi alla massima competizione europea. Tante le novità a partire dalla prossima stagione. In virtù dei nuovi accordi tra tv e sponsor, dal prossimo anno si registrerà un cospicuo aumento dei contratti per il triennio 2018-2021. Il fatturato crescerà di oltre il 40%, arrivando a quasi tre miliardi e mezzo di euro complessivi per stagione. I premi per i club schizzeranno così del 35%, vale a dire 2 miliardi circa.
L’incasso dalla prossima stagione dipenderà da diverse variabili, classificabili in 4 categorie: 1) market pool (15%); 2) premi di partecipazione (25%); 3) premi da risultati stagionali (30%); 4) premi da risultati storici (30%). La concreta novità è quest’ultima voce che sottrae qualcosa al market pool (nelle ultime stagioni i club italiani si dividevano circa 100 milioni all’anno). Il market pool (proporzionale al valore dei diritti tv nazionali) esiste ancora, ma si è ridotto notevolmente: da 580 milioni è sceso a circa 300. Il premio partecipazione è invece più o meno simile: dai 406 milioni del 2017-18 si passa a circa 480 milioni. Aumentano i premi per i risultati stagionali, da 380 a 600, riconoscendo così più valore al calcio giocato e rendendo il tutto più meritocratico. Infine, la voce più originale, i premi per il ranking storico. In pratica, i risultati di tutte le coppe, fin dalla prima edizione, sono calcolati e valutati in base all’epoca.
La Lazio, dal canto suo, qualora conquistasse il quarto posto guadagnerebbe 15 milioni di euro, invece che 12,7 come nelle passate stagioni.Potrebbe interessarti
SCONCERTI SUL MOMENTO DEI BIANOCELESTI