Il 1 aprile 1975 nasce a Cosenza Stefano Fiore. Ex centrocampista della Lazio duttile in grado di ricoprire vari ruoli in campo, eccelleva sia come trequartista che come esterno sinistro.
GLI INIZI DI STEFANO FIORE
Stefano Fiore cresce calcisticamente nella squadra della sua cittadina natia, dove resta dal 1992 al 1994, quando passa al Parma. Nella squadra ducale fa il suo esordio, appena diciannovenne, in Serie A e conquista il suo primo trofeo vincendo la Coppa Uefa ai danni della Juventus. L’anno successivo passa in prestito al Padova e la stagione seguente in Serie B al Chievo. Nella stagione 1997-1998 torna a Parma dove diventa titolare fisso e in due anni di permanenza nel capoluogo emiliano vince una Coppa Italia e per la seconda volta la Coppa Uefa. Al termine della stagione passa a titolo definitivo all’Udinese, dove riesce a conquistarsi anche la Nazionale.
L’APPRODO ALLA LAZIO
Lazio in coppia con il compagno di squadra Giuliano Giannichedda, ma approda a Roma solo nella stagione successiva. Nella stagione 2003-2004 è lo splendido protagonista della vittoria della Coppa Italia: nella finale di andata giocata a Roma e vinta 2-0 dai biancocelesti contro la Juventus, Fiore, realizza entrambe le reti del successo, mentre nella gara di ritorno fissa il punteggio sul 2-2 completando la rimonta (da 0-2) della sua squadra ai danni della compagine guidata da Marcello Lippi. In tutto disputa tre stagioni con la casacca biancoceleste.
LA PARENTESI AL VALENCIA
Valencia, dove vince la Supercoppa UEFA.Potrebbe interessarti
Chivu ammette: “Io e l’Inter, che delusione! Dobbiamo ritrovare il fuoco per dominare sul campo”
Dimarco ci crede: l’Inter sogna in grande. I biancocelesti pronti alla sfida!
Lazio, invasione a San Siro: tifosi biancocelesti pronti a colorare di azzurro il settore ospiti per una sfida da veri guerrieri!
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
LA NAZIONALE
Fiore ha fatto tutta la trafila delle giovanili della Federazione. Ha giocato con l’Under 21 e con l’Under 23. Con la Nazionale maggiore è stato convocato per gli Europei del 2000 e del 2004.


