STADIO DI AMATRICE – Inaugurato il nuovo impianto grazie alla Lega Serie A

Ultime News

Galatasaray si pavoneggia con i nuovi acquisti in uno show pre-partita contro la Lazio

Galatasaray contro Lazio: Uno spettacolo stellare attende i tifosi...

Lazio, guai tra i pali: Sarri sfodera un’idea furba per risolvere il caos dei portieri

Il rebus del portiere titolare alla Lazio: una...

Sarri stravolge la Lazio: 5 cambi e tridente inedito per sorprendere il Galatasaray

Probabili formazioni per Galatasaray-Lazio: 5 cambiamenti e novità nel...
PUBBLICITA

Conclusi i lavori dello stadio di Amatrice: Lega Serie A, Fondazione Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Torino Football Club e Istituto per il Credito Sportivo – con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Sport, e del CONI – restituiscono alla Comunità di Amatrice, attraverso la Lega B con B Solidale Onlus, lo stadio di calcio “Paride Tilesi”.

Il Ministro per lo Sport Luca Lotti e il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi inaugurano il nuovo stadio di Amatrice “Paride Tilesi”, utilizzato come campo base della Croce Rossa Italiana a seguito del disastroso terremoto del 2016. La Lega Serie A, principale finanziatore dell’opera, si è avvalsa per il progetto dello strumento del Trust B Solidale Onlus, Organizzazione Non-Profit della Lega B. Il progetto è stato reso possibile grazie ad una squadra di partner che hanno da subito condiviso i valori dell’iniziativa: Fondazione Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Torino Football Club e Istituto per il Credito Sportivo. A questi si è aggiunto l’importante contributo del Ministero per lo Sport e del CONI che hanno permesso il completamento dell’opera grazie al fondo “Sport e Periferie”.

LA STRUTTURA 

L’area di 8.700 mq comprende il rifacimento del terreno di gioco in erba artificiale di ultima generazione con attrezzature connesse (porte, panchine, ecc.), la realizzazione del recinto di gioco, la sistemazione dell’area tecnica, il ripristino e la rifunzionalizzazione della tribuna, con l’aggiunta delle sedute, la realizzazione
dell’impianto d’illuminazione con tecnologia led, il rifacimento dell’accesso all’area spogliatoi, la messa in sicurezza delle aree adiacenti il campo, la realizzazione delle recinzioni del perimetro esterno e la sistemazione e personalizzazione dell’area. 

PRESIDENTE LEGA SERIE B BALATA 

“Provo profondo dolore perché tanti amici hanno vissuto la tragedia del terremoto di Amatrice. Da avvocato ho lavorato con il sindaco Pirozzi conoscendo una
realtà stupenda fatta di persone accoglienti. La gente di Amatrice ha l’energia per fare squadra ed è bello vedere oggi i ragazzini che possono tornare a giocare al calcio”.

MINISTRO DELLO SPORT LOTTI

“Promessa mantenuta dopo la consegna del palazzetto avvenuta il 26 settembre. Non dobbiamo spegnere le luci su queste comunita’. Ringrazio tutti quanti
hanno contribuito a far rinascere un luogo che era stato il primo punto di soccorso dopo il
sisma. Grazie allo sport possiamo fare tanto”.

DIRETTORE GENERALE DELLA LEGA SERIE A MARCO BRUNELLI

“È un giorno speciale. Questi luoghi sono luoghi importanti che hanno tantissimo a che fare con la storia e le radici di un paese e con la voglia della gente di stare insieme e di non andare via. È davvero bello che il nostro mondo, quando vuole, quando c’è bisogno, sa dare prove di straordinaria capacità e velocità”. 

FRANCO BARESI

“Il Milan, attraverso la sua Fondazione, è felicissimo di aver contribuito a questo progetto. È molto importante che Amatrice abbia uno spazio per giocare e fare sport. Lo sport è un veicolo importante per i giovani. Il mio augurio è che questo sia un piccolo contributo per pensare a un futuro più sereno. Siamo orgogliosi di presenziare questa cerimonia. Auguri a tutti per un futuro sereno”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

L’ISIS MINACCIA IL MONDIALE DI RUSSIA 2018>>>CLICCA QUI

Articolo pubblicato da Sara Mariani il giorno 5 Maggio 2018 21:31