LA NOSTRA STORIA Il pioniere Attilio Baldacci

Ultime News

Sarri carica la Lazio: “Contro l’Inter senza timori, pronti a dominare!”

Sarà una battaglia a San Siro! Aspettiamo con...

Sarri ha trovato l’assetto giusto? Lazio, difesa granitica, ma un nodo da sciogliere contro l’Inter!

#LazioInCrescita: Dopo un avvio complicato, finalmente i biancocelesti ritrovano...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Attilio Baldacci nasce a Roma il 12 giugno 1893.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Fece parte della formazione riserve del 1910 che vinse il campionato di IV categoria, e del 1911. Nel 1912/13 Baldacci era il capitano della Lazio II. Nel 1914/15 faceva parte della formazione che doveva affrontare per il titolo nazionale il Genoa, ma le cui finali non si disputarono a causa dello scoppio della guerra. Prese parte al Campionato romano di 1^ cat. del 1917 e giocò alcune partite nella stagione 1921/22.  Baldacci partecipò al I° conflitto mondiale con il grado di sergente di fanteria addetto alle mitragliatrici. Fatto prigioniero e rinchiuso nel campo di concentramento di Mauthausen riuscì a sopravvivere e alla fine della guerra fece ritorno in patria. Nell’Assemblea Generale Straordinaria del 18 dicembre 1924 viene nominato consigliere della Sezione Calcio e Atletica. Muore a Roma il 22 aprile 1976.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER