Angelo Giuseppe Roncalli nacque il 25 novembre 1881 a Sotto il Monte, in prov. di Bergamo, in località Brusicco. Venne alla luce in una casa povera di contadini denominata Palazzo. Quartogenito di 13 figli di Battista Roncalli e Marianna Mazzola. Fu battezzato lo stesso giorno dal parroco della Chiesa di S. Maria. Il padrino fu il prozio Zaverio Roncalli, capo famiglia, fratello del nonno Angelo. Crebbe in una modestissima famiglia di contadini mezzadri in un ambiente povero.
La più grande ricchezza della famiglia era la carità, la fede, la fiducia assoluta nella Provvidenza di Dio, la preghiera comune, che erano fonte di grande serenità. Il futuro Papa ricorderà sempre l’importanza di queste virtù che assimilò in famiglia e che affermerà essere tra “le cose più preziose e importanti che sorreggono e danno calore alle molte altre” che poi apprese in seguito.
Nell’agosto 1904 venne ordinato Sacerdote in S.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Il 28 ottobre 1958 a 77 anni, tra la sorpresa generale dovuta alla sua avanzata età, Roncalli venne eletto Papa e assunse il nome di suo padre: Giovanni. Nemmeno a due mesi, a Natale visitò i bambini ammalati agli ospedali Santo Spirito e Bambin Gesù, ed il giorno seguente andò a trovare i detenuti del carcere romano di Regina Coeli. Tre mesi dopo essere stato eletto annunciò il XXI° Concilio Ecumenico che sarà poi chiamato Vaticano II, il I Sinodo della Diocesi di Roma e la revisione del Codice di Diritto Canonico. Durante il suo pontificato nominò 37 nuovi cardinali tra cui, per la prima volta, un tanzaniano, un giapponese, un filippino e un messicano. Roncalli fu il primo Papa, dopo il 1870, ad esercitare direttamente il suo ministero di Vescovo di Roma andando di persona a visitare le parrocchie. Il 3 giugno 1963, dopo 4 anni sei mesi e sei giorni di pontificato, Giovanni XXIII si spengeva invocando il nome di Gesù.
DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Angelo Giuseppe Roncalli nacque il 25 novembre 1881 a Sotto il Monte, in prov. di Bergamo, in località Brusicco. Venne alla luce in una casa povera di contadini denominata Palazzo. Quartogenito di 13 figli di Battista Roncalli e Marianna Mazzola. Fu battezzato lo stesso giorno dal parroco della Chiesa di S. Maria. Il padrino fu il prozio Zaverio Roncalli, capo famiglia, fratello del nonno Angelo. Crebbe in una modestissima famiglia di contadini mezzadri in un ambiente povero.