La Fifpro arriva in soccorso dei calciatori dichiarando: “La salute…”
La Fifpro arriva in soccorso dei calciatori dichiarando: “La salute…” Ogni squadra di qualsiasi nazione ambisce a qualificarsi e a competere per ogni trofeo disponibile, ma questo sforzo fisico e mentale incide sul calciatore.
Per questa ragione in soccorso agli atleti arriva la Fifpro ossia la federazione che si occupa della salute dei professionisti, che dinanzi a questa problematica, ha pubblicato un comunicato in cui dichiara: “Ci teniamo a dire dinanzi a questa problematica che ciascun atleta merita un periodo di stop tra la vecchia e la nuova stagione”.
Inoltre la stessa federazione analizza come diversi giocatori, una volta terminati i mondiali svolti in Russia, abbiano già preso parte ai turni preliminari europei.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Il comunicato conclude: “Ci sono troppe competizioni e questo incide sulla salute di un giocatore, comprendiamo che questo comporta a incassi economici, però non è da sottovalutare che i giocatori non sono dei robot ma esseri umani”.


