LAZIO SAMPDORIA I NUMERI – Dominio totale dei biancocelesti. Lulic…

PUBBLICITA

Ultime News

Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!

#ForzaLazio #MaiMollare: Brutta notizia per la Lazio Primavera! Bordoni...

Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!

#Immobile100 #LazioRicordi #SanSiroVittoria Il 3 novembre 2019 è una data...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LAZIO SAMPDORIA I NUMERI – Dominio totale dei biancocelesti. Con un Lulic a due facce.

LAZIO SAMPDORIA I NUMERI – Dominio totale dei biancocelesti, che però portano a casa una miseria rispetto a quanto prodotto. In un match, quello giocato ieri sera all’Olimpico, degno di un film di fantascienza. Che ha atteso il recupero, con i gol di Immobile (96’) e di Saponara (99’), per svilupparsi completamente. Alla fine nel carniere di Inzaghi c’è solo un punto, ma anche tantissimi record stagionali. A partire da quello, impressionante, relativo alle occasioni da gol create: 21 per la Lazio, a fronte di appena 2 per la Sampdoria. Che colleziona altrettanti tiri nello specchio, contro i ben 11 dei biancocelesti. Dati che certificano il dominio da parte della squadra di Inzaghi. Che si può vedere anche dal numero, incredibile, di ripartenze (36) e cross (28). Come pure da quello delle parate: neanche una all’attivo per Strakosha, a fronte di ben 8 per il collega Audero (tra i migliori in campo).

SINGOLI

Re della serata sul fronte dei tiri verso la porta avversaria il solito Immobile (con 6).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Mentre Lulic  si fa perdonare la responsabilità dei due gol subìti con lo zampino nel maggior numero di occasioni (7) e i più tocchi di palla di tutti (86). Acerbi invece si distingue nei disimpegni (3), negli anticipi (4), nel numero di passaggi (53) e per palloni recuperati (13). A farsi notare anche Milinkovic che, pur poco incisivo sotto porta, ha svolto un importante lavoro per la squadra. Il serbo ha infatti percorso oltre 12km ad una velocità media di 7.7km/h. Quest’ultima si è rivelata la più alta rispetto ai compagni. Suo anche il maggior numero di duelli vinti (10, di cui 7 aerei).

LEGGI ANCHE PAROLO NEL DOPO GARA 

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 16:11 — Ultima alle 16:11