LA LAZIO NELLE SCUOLE Diaconale: “Non sempre i ‘buu’ sono razzisti. Il progetto Academy…”

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

LA LAZIO NELLE SCUOLE Diaconale, portavoce della S.S. Lazio, è intervenuto all’incontro con gli studenti dell’Istituto Evangelista di Roma. Insieme a lui Immobile, Badelj e Berisha. Poi Bernabè e Manzini.

LA LAZIO NELLE SCUOLE Diaconale: “Il tema del razzismo si affronta applicando le regole ed il buon senso. Non sempre i “buu” sono razzisti e non sempre le manifestazioni senza “buu” non sono razziste. Nella società di oggi questo fenomeno esiste e si combatte con l’educazione imparando a rispettare le persone in quanto tali a prescindere dal colore della pelle, a prescindere dalla provenienza dell’individuo o dalla sua fede religiosa. La scuola è importante per combattere il razzismo in tal senso”.

LAZIO E PROGETTO ACADEMY

“Molto spesso nelle giovanili, a qualsiasi livello, si pensa solo al risultato e non all’aspetto ludico dello sport. La Lazio si sta dando da fare con ad esempio il progetto dell’Academy. Per tale iniziativa è stato ristrutturato il Centro Sportivo di Formello. Servirebbe un apporto più grande, un legame più stretto tra la scuola ed il calcio, ma questo dipende dalle normative generali in vigore. Sarebbe più facile in questo modo diffondere i valori dello sport ai ragazzi grazie ad un rapporto più stretto tra società e scuole”. 

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 24 Gennaio 2019 13:57