ULTIME LAZIO — A 5 giornata dalla fine è già possibile tracciare un bilancio, in casa biancoceleste, relativo al confronto tra il girone di andata e quello di ritorno
ULTIME LAZIO — Al termine del girone d’andata, i biancocelesti aveano totalizzato 32 punti. Dopo Natale il bilancio era comunque rimasto positivo: 9 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte e quarto posto in solitaria. L’unica perplessità coincideva con il cosiddetto “mal di big”. Le cinque sconfitte subite fino a quel momento erano infatti arrivate contro Juventus, Napoli, Inter, Roma e Atalanta. Solo contro il Milan all’Olimpico la Lazio riuscì a evitare la sconfitta grazie al gol di Correa nel finale di partita. Contro i rossoneri finì in pareggio, così come contro il Sassuolo, il Chievo, la Sampdoria e il Torino. Il rimpianto resta soprattutto per le gare contro i veronesi e gli emiliani, ma al termine del 2018 il resoconto stagionale non era da considerarsi allarmante.
Mancano ancora 5 giornate al termine del campionato, ma a questo punto del girone di ritorno si contano già più sconfitte rispetto all’intero girone di andata: 6, alla pari delle vittorie, mente sono 2 i pareggi nel girone in corso (contro Fiorentina e Sassuolo).Potrebbe interessarti
Nella prima parte di stagione, fino alla partita col Chievo, la Lazio aveva raccolto 24 punti. Nel girone di ritorno sono 20 i punti conquistati da Lulic e compagni: 4 punti di differenza, ovvero gli stessi che separano i biancocelesti dal Milan, quarto in classifica. La sconfitta contro il Chievo (sulla carta la partita più semplice da affrontare) ha complicato i piani di Inzaghi che adesso non può più permettersi passi falsi. L’andamento altalenante delle dirette concorrenti fa in modo che tutto sia ancora aperto, ma ora è vietato sbagliare. Le prossime due di campionato vedranno i biancocelesti impegnati a Marassi contro la Sampdoria e in casa contro l’Atalanta, due scontri diretti che con molta probabilità definiranno le sorti della Lazio.

