FUNERALI DIABOLIK Clamorosa ipotesi sul luogo su proposta della famiglia.
FUNERALI DIABOLIK Clamorosa ipotesi sul luogo. A ventilarla i familiari del capo degli Irriducibili, ucciso con un colpo di pistola il 7 agosto nel parco degli Acquedotti. Ieri tutti sono stati convocati ancora una volta in Questura. «L’ultima – tuona la sorella Angela – perché abbiamo chiaramente detto ai funzionari con cui abbiamo parlato che non andremo più. Abbiamo proposto di svolgere le esequie pubblicamente al santuario del Divino Amore, fuori dal centro abitato, in una zona facilmente delimitabile e logisticamente adatta ad accogliere molte persone in questi giorni di agosto con la città mezza vuota. Ma in tutta risposta ci è stato proposto di svolgere il funerale sempre in maniera semi-clandestina, a numero chiuso, ma nella spoglia cappella del policlinico di Tor Vergata. Un numero chiuso per noi è impensabile e anche imbarazzante: come possiamo, infatti, noi fratelli o mia cognata e le mie nipoti, decidere chi può venire e chi no? Come possiamo dire a qualcuno tu sì, tu no?».
Le aperture da via di San Vitale, dunque, non sono sufficienti per i Piscitelli, che ribadiscono: «Percorreremo tutte le vie legali per fare avere a Fabrizio un funerale degno».Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: pronti allo show? Statistiche schiaccianti, biancocelesti a caccia di gol nel duello storico!
Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Intanto una nuova ordinanza della Questura impone alla famiglia di comunicare «con congruo anticipo» qualsiasi spostamento del corpo. Le autorità temono infatti un’azione a sorpresa e hanno preso le contromisure. I Piscitelli invece sono intenzionati ad attendere l’esito del ricorso al Tar contro la decisione della Questura di vietare i funerali privati. L’udienza dovrebbe tenersi intorno al 10/12 settembre. Il braccio di ferro continua, a ciascuno la sua mossa.


