LA NOSTRA STORIA L’attaccante Giuseppe D’Avino

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!

Vittoria della Lazio su Cagliari: così abbiamo conquistato i...

Rambaudi punge la Lazio: ma l’unità del gruppo è davvero così solida dopo l’ultima partita?

#LazioUnita #ForzaLazio La vittoria sul Cagliari dimostra che...

Calciomercato Lazio: Nuova stella nel mirino! Pronto l’assalto biancoceleste per un attacco da sogno.

#CalciomercatoLazio L’occhio vigile di Lotito su Adam Daghim, gioiellino...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Giuseppe D’Avino nasce a Salerno il 9 settembre 1927.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Cresciuto nella squadra della sua città nel 1946/47 passa alla Nocerina. La stagione seguente è alla Torrese (già Savoia).

Viene acquistato dalla Lazio nella stagione 1948/49. In maglia biancoceleste esordisce in serie A ma non trova molto spazio. Nell’estate del 1949 viene ceduto e ritorna alla Salernitana. Come contropartita il club biancoceleste riceve il portiere De Fazio, che poi diventerà cognato dello stesso D’Avino. Un anno a Salerno per poi passare all’Empoli dove resta però una sola stagione. Nel 1951 si trasferisce al Catanzaro dove mette radici e rimane fino al 1957a Salerno. È proprio con i giallorossi calabresi che, in una partita contro la Salernitana, realizza il gol partita con un tiro da centrocampo trafiggendo il cognato De Fazio. L’episodio fa infuriare il portiere che per anni non gli rivolge più parola. Chiude la carriera nella Palmese nel 1960. È deceduto a Salerno il 12 marzo 2011.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 16:43 — Ultima alle 16:43