LA NOSTRA STORIA L’ex attaccante Renzo Burini

PUBBLICITA

Ultime News

Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.

#ForzaLazio #IsaksenShow: il danese brilla nella notte biancoceleste Finalmente, vediamo...

Lotito blinda la Lazio: ‘Resto qui, critiche? Parliamo di calcio… non di favole!’

#Lazio #ForzaLazio #Lotito Il presidente della Lazio ha parlato chiaramente:...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Renzo Burini nasce a Palmanova (UD) il 10 ottobre 1927.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Nel 1947 inizia a giocare nel Milan dove, debutta in Serie A l’anno dopo. Nella stagione 1950-1951 si laurea Campione d’Italia con i rossoneri. Nel febbraio del 1953, nella gara contro il Palermo, si frattura il piede destro ed è costretto a terminare la stagione anticipatamente.

Nel 1953 Burini viene acquistato dalla Lazio. Amato dai tifosi e soprattutto dai compagni gioca titolare in biancoceleste per sei stagioni. Nel 1958 vince la Coppa Italia. Nei derby contro la Roma ha segnato tre gol. Nell’estate del 1959, trentaduenne, passa al Cesena dove milita nelle stagioni 1960-61 e 1961-62, dopodiché chiude la carriera. Diventa allenatore delle giovanili del Cesena. Quindi nella stagione 1962-63 passa alla guida del Forlì in Serie C. Esperienza che si conclude con l’esonero. Nella stagione 1968-69 accetta l’offerta della Pro Patria dove, per due anni, è allenatore in seconda di Carlo Regalia. Passa poi all’Omegna seguendo Regalia. Quindi passa al Monza, dove resta diverse stagioni occupandosi del settore giovanile. Nel 1981 torna alla Pro Patria nel ruolo di allenatore in seconda. Nel 1985 chiude la carriera di allenatore dopo aver allenato nel 1984-1985 l’Omegna. Veste la maglia dell’Italia per quattro volte.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 11:32 — Ultima alle 11:32