LA NOSTRA STORIA L’ex attaccante Virgilio Levratto

PUBBLICITA

Ultime News

Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!

#LazioForever #UmbroCapsule #BiancocelesteNostalgia Umbro e Lazio: un legame che torna...

Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!

#CalciomercatoLazio: La storia mai raccontata su Pavlovic! Un rimpianto...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Virgilio Felice Levratto nasce a Carcare, in prov.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
di Savona, il 26 ottobre 1904. Era soprannominato ‘sfondareti’.

Nel 1921 inizia a giocare nelle giovanili del Vado dove resta fino al 1924. Nella stagione 1924/25 milita nel Verona. L’anno successivo passa al Genoa. Con la squadra ligure gioca per sette campionati fino al 1932. Levratto arriva alla Lazio nel 1934 al culmine della carriera. In biancoceleste resta due stagioni. Dopo la Lazio si trasferisce al Savona per tre stagioni. Chiude la carriera nel 1941/42 alla Cavese.

Terminato di giocare intraprende la carriera di allenatore. Guida Savona, Messina, Lecce e, fino alla scomparsa, Nolese. Nel 1956 fu il secondo di Bernardini nella Fiorentina che vinse lo scudetto. In Nazionale giocò 28 partite segnando 11 reti. Alle Oimpiadi del 1928 vince la Medaglia di bronzo con la Nazionale Olimpica. Il Quartetto Cetra lo citò nel testo della canzone “Che centrattacco”. Muore a Savona il 30 giugno 1968. Le sue spoglie riposano nel cimitero di Vado Ligure.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 22:09 — Ultima alle 22:09