LA NOSTRA STORIA Il centrocampista Graziano Landoni

Ultime News

La Lazio paciera: Sarri riporta la calma col fischietto Rocchi, scuse e dialogo ripristinato!

#Lazio #Dialogo #Arbitri: Dopo le tensioni, la Lazio fa...

Serie A: Bagarre totale! Nuovi mister scuotono la classifica, sei squadre in corsa a distanza ravvicinata. Chi si stacca?

#SerieAInCampo! Equilibrio da brividi: sei squadre in cinque punti....
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Graziano Landoni nasce a Legnano (MI) il 24 novembre 1939.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Inizia a giocare nelle giovanili della squadra della città natia.

Nel 1958/59 Landoni gioca in Serie C nel Pro Vercelli. Dal 1959 al 1961 milita nel Messina in Serie B. Nel 1961/62 approda alla Lazio, in Serie B. Diventa un vero pilastro della squadra ed è uno degli artefici della promozione in Serie A nella stagione 1962/63. È anche convocato nella Nazionale Interleghe dove gioca due partite. A fine campionato viene ceduto all’Atalanta per far fronte all’ennesimo bisogno di liquidi nelle casse della società. Al termine della stagione passa al Catania. A novembre del 1966 si trasferisce al Palermo. Nel secondo campionato ottiene la promozione in serie A.

Nel 1969/70 passa in prestito alla Ternana prima di ritornare di nuovo ai rosanero in Serie A. Nella stagione successiva passa al Piacenza. Nel 1971/72, suo ultimo campionato professionistico, gioca nel Sorrento in Serie B. Terminata la carriera da calciatore intraprende quella di allenatore. Guida Grosseto, Arezzo, dal 1975 al 1977 il Pisa, Prato, Parma nel 1978/79, dal 1979 al 1981 il Benevento. Poi ancora, Siracusa, Palermo nel 1983/84, poi Foggia, Trapani, Ercolanese, Colligiana e infine il Grosseto. Vive a Palermo dove possiede un’attività di compravendita dell’usato.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER