LA NOSTRA STORIA Il Presidente Nicolò Maraini nasce a Roma il 16 novembre 1892.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsCancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!
Avvocato di professione.
Potrebbe interessarti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!
Maraini fu Consigliere per il Calcio e l’Atletica nel Consiglio Direttivo del 1925. Il 19 giugno 1926 è eletto Presidente Generale della S.P. Lazio. Nella riunione del luglio 1927 nominato Presidente della Sezione Calcio. Ricoprì tale ruolo fino al 1929. In precedenza era stato Presidente dell’Alba e del Roman. Uomo molto legato al regime fascista, membro del sindacato provinciale di Frosinone.
Dal gennaio 1926 segretario politico della federazione provinciale di Roma. Fu anche procuratore del Consiglio di Disciplina dei procuratori di Roma. Valente pilota di rally e presidente della casa editrice Pinciana. Scrisse numerosi libri sulla tecnica di gestione dell’amministrazione statale. Durante la guerra era ufficiale di cavalleria. Ferito gravemente perse un braccio. Per i suoi atti di coraggio decorato con due Medaglie d’Argento e due Medaglie di Bronzo al V.M.. Deceduto a Roma nell’agosto 1975.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER