Il 5 febbraio 1992 nasce a Ouderkerk aan den IJssel, in Olanda, Stefan de Vrij. Cresce come centrocampista nelle giovanili del VV Spirit. Squadra olandese allenata dal padre, militante tra i dilettanti, dove resta per cinque stagioni.
Nel 2002 scoperto dagli osservatori del Feyenoord viene tesserato nel loro settore giovanile. Pian piano da centrocampista passa a giocare difensore. Fa della forza fisica e dell’intelligenza tattica le caratteristiche principali. Dotato di buona tecnica guida la difesa in maniera magistrale. Nel 2009 in Coppa d’Olanda Stefan de Vrij fa il suo debutto con la prima squadra. Nello stesso anno esordisce in Eredivisie.
A luglio 2014 si trasferisce alla Lazio per 8,5 milioni di euro con un contratto quadriennale.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Debutta in Under-16 nel 2007. Nel 2009 vince la medaglia d’argento agli Europei Under 17 in Germania. Nel 2012 esordisce nella Nazionale maggiore. L’anno dopo ottiene la medaglia di bronzo agli Europei Under 21 in Israele. Nel 2014 partecipa come titolare ai Campionati del Mondo in Brasile. Terzo posto finale e De Vrij eletto miglior difensore dei Mondiali.

                                    
