LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Olindo Galli

PUBBLICITA

Ultime News

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...

Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”

#LazioCagliari: una sfida da brividi allo Stadio Olimpico! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Olindo Galli nacque a Tivoli l’11 febbraio 1900.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Cresciuto nel vivaio della città natia, gioca con i tiburtini fino al campionato 1924/25.

A fine stagione Olindo Galli passa alla Lazio dove nella stagione 1925/26 viene inserito in prima squadra nel ruolo di centrocampista. Confermato l’anno dopo tra i titolari, viene ceduto nell’estate del 1927. Convinto antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale milita nelle formazioni partigiane. Nel dopoguerra viene eletto Sindaco di Tivoli nelle file del Partito Comunista Italiano.

Nel 1972 pubblica il libro ‘La città tradita. L’Aniene fiume amaro’, in cui ricostruisce le lotte dei tiburtini per lo sfruttamento delle acque dell’Aniene in contrapposizione ai piani dell’ACEA e rievoca episodi della guerra partigiana a Tivoli di cui fu protagonista. Muore a Tivoli nel 1983. Alla sua memoria è intitolato lo stadio comunale della città tiburtina.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02