LA NOSTRA STORIA L’ex difensore Alberto Caroletta

Ultime News

Difesa blindata, ma Castellanos è ancora KO: Sarri prepara la battaglia contro il Lecce con nuove mosse tattiche!

Lazio, verso la sfida contro il Lecce: update dall’infermeria...

Lazio, quel talento rischia di essere scaricato: ecco cosa bolle in pentola!

#CalciomercatoLazio #Guendouzi #Inter La partita si gioca anche fuori...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Alberto Caroletta nasce a Roma il 28 marzo 1948. Dopo gli esordi con il Bettini Quadraro nell’estate del 1965 passa alla Lazio con Antonio Giammei. Nel 1965/66 partecipa alle finali nazionali del campionato Primavera e vince i Trofei Cin Casoni e Agostini. L’anno dopo vince i Trofei di Saint Ouen e Città di Riccione.

Nel 1967/68, con la Lazio in serie B, Alberto Caroletta è promosso nella squadra De Martino dove conquista il titolo italiano. Dopo un’altra stagione e il servizio di leva passa in prestito a L’Aquila. A fine stagione torna alla Lazio. Gioca ancora nella De Martino e vince di nuovo il titolo nazionale. Convocato per il ritiro precampionato del 1971 partecipa a quasi tutte le amichevoli estive. A novembre passa in prestito alla Salernitana. La stagione dopo torna alla Lazio. A novembre è di nuovo in prestito al Trani. Nel 1973/74 inizia la stagione con il Frosinone ma dopo sei gare, assunto dall’ENEL, abbandona il calcio professionistico.

Nel 1974/75 accetta la proposta di un collega di lavoro e riprende a giocare con il Passo Corese. Resta dieci anni, salvo una stagione al Torre Maura, prima come giocatore e poi come allenatore-giocatore. Come allenatore, chiamato dall’ex compagno di squadra Chinaglia, guida il Villa San Sebastiano, compagine abruzzese di I Categoria nella quale Giorgione si cimenta come calciatore. Alberto Caroletta oggi è pensionato, vive alla Garbatella e si diletta a partecipare a tornei di calciotto insieme ai sui ex colleghi dell’ENEL.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER