LA NOSTRA STORIA L’ex portiere Giacomo Blason

PUBBLICITA

Ultime News

Vecino tocca quota 500 contro la Juve: una serata da leone in biancoceleste!

#LazioJuventus: Vecino protagonista, conquista la vittoria e le 500...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Giacomo Blason nasce a Fiumicello, in prov.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
di Udine, il 19 marzo 1914. Venne acquistato nel 1934 dalla Triestina per 175.000 lire per sostituire Ezio Sclavi.

Durante gli anni trascorsi alla Lazio si rivelò come uno dei portieri più continui ed affidabili della serie A. Con i biancocelesti Giacomo Blason disputa sei stagioni. A Roma era noto anche per l’amore verso il suo spinone Pilù da cui non si separava mai e che svolgeva gli allenamenti con la squadra. Inoltre era scherzosamente preso in giro dai compagni perché proveniva da una famiglia di falegnami che costruivano anche casse da morto. Nel suo curriculum anche una presenza con la Nazionale B. Nel 1940 passa al Napoli dove resta due anni. Dal 1942 al 1944 gioca con la Roma. Terminata la carriera da calciatore diventa allenatore. Guida nell’ordine Pro Gorizia, Suzzara, San Donà, SPAL, Adriese, Mestrina, di nuovo Spal, Chieti, Savoia e Opitergina. È deceduto a Monfalcone, in prov. di Gorizia, il 3 febbraio 1998.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
28 Ottobre 2025 - 00:01 — Ultima alle 00:01