LA NOSTRA STORIA Guido Baccani

Ultime News

Lazio nel calderone turco: Galatasaray, un esame che potrebbe scottare!

Lazio contro Galatasaray: un test decisivo per la nuova...

Serse Cosmi racconta: il rampollo Gheddafi e i suoi trucchi calcistici segreti

Serse Cosmi si confessa: storie di un'icona del calcio...

Roma beffa Gasperini con un altro talento: i dettagli del colpo

La Roma colpisce ancora: un nuovo talento difensivo fa...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Guido Baccani nasce a Roma il 6 aprile 1882. Allenatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano.

Guido Baccani arriva alla Lazio nel febbraio del 1900. È stato il primo accompagnatore e direttore tecnico della squadra romana. Dal 1906 in forma semi ufficiale al fianco di Sante Ancherani è anche stato allenatore. Ufficialmente dal 1909, anno in cui viene organizzato il primo campionato di calcio a Roma. Resta alla guida della Lazio fino alla stagione 1923-1924 sostituito il campionato successivo dal primo allenatore straniero della storia del club, l’ungherese Dezső Kőszegy.

Durante la militanza laziale Baccani ricopre anche alcuni ruoli dirigenziali. Con i soci e calciatori Sante Ancherani e Tito Masini è lui a offrire per la prima volta la presidenza del club biancoceleste al nobile Fortunato Ballerini. Con la Lazio vince tre competizioni regionali di terza categoria nelle stagioni 1909-1910, 1910-1911, 1911-1912. Nel 1948, in occasione del 50º anniversario della F.I.G.C., fu insignito del titolo di pioniere del calcio italiano. Muore a Genova il 25 febbraio 1972.

NAZIONALE

Nel novembre 1924 è nominato insieme a Rangone e Milano I membro della commissione tecnica per la Nazionale italiana, che per la prima volta accoglie un calciatore romano: il laziale Fulvio Bernardini, lanciato nel grande calcio proprio dallo stesso Baccani.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 6 Aprile 2020 08:00