LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Aldo Malfetta

PUBBLICITA

Ultime News

Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!

#ForzaLazio #MaiMollare: Brutta notizia per la Lazio Primavera! Bordoni...

Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!

#Immobile100 #LazioRicordi #SanSiroVittoria Il 3 novembre 2019 è una data...

Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!

#MilanRoma Chaos totale! Dopo il rigore parato da Maignan...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Aldo Malfetta nasce a Roma il 23 aprile 1929.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Arriva alla Lazio a 14 anni. Nel 1944 entra nell’orbita della prima squadra. Con i biancocelesti disputa due Tornei di Viareggio e due Tornei di Ginevra. Inoltre è Campione d’Italia Juniores 1947/48.

L’anno dopo Malfetta passa in prestito al Latina e quindi alla Reggina. Torna a Roma per il servizio militare e riprende ad allenarsi prima con la Lazio e poi con l’ATAC dove trova un impiego fisso come dipendente. Questo lo spinge ad abbandonare l’attività calcistica. Continua però a partecipare a molte trasferte all’estero con la Nazionale Finanzieri. Grande tifoso della Lazio è rimasto vicino al mondo del calcio anche grazie al figlio, Stefano Malfetta, che ha militato in diverse squadre di serie C. È scomparso il 26 settembre 2009. Mario Pennacchia qualche anno dopo in un suo libro ha scritto che Malfetta fu il primo a scoprire l’eccidio delle fosse ardeatine. Il giocatore abitava nella zona delle ‘case rapide’ proprio di fronte alle cave. Con due suoi amici entrarono nella zona dove erano stati fucilati 335 prigionieri innocenti e si resero conto della strage.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 15:55 — Ultima alle 15:55