LA NOSTRA STORIA L’ex allenatore Ferenc Molnar

PUBBLICITA

Ultime News

Rambaudi avverte: “Con l’Inter bisogna osare. E su Lotito, i tifosi hanno voce!”

#ForzaLazio: Pronti a Milano per una sfida di fuoco!...

Lazio, Cardone sicuro: “Il Flaminio svolterà per i biancocelesti. Intuito speciale su Romagnoli.”

#LazioPassione #StadioFlaminio #ForzaLazio Giulio Cardone, noto giornalista vicino al mondo...

Inter-Lazio, numeri avversi per Sarri. Ma i biancocelesti non mollano: hanno l’impresa nel mirino!

#ForzaLazio! Alla conquista di San Siro, la nostra storia...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Ferenc Molnar nasce a Erd, in Ungheria, l’8 aprile 1891.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Dal 1907 al 1920 gioca nel MTK Budapest per poi arrivare in Italia.

Nel nostro paese Molnar si cimenta come allenatore-giocatore con Spes Genova, Spezia, Anconitana e Verona. Nel 1926 chiude la carriera nel Rijeka. Come allenatore guida la squadra di Fiume, la Biellese, l’Andrea Doria, il Napoli e il Lecce. Nella stagione 1930/31 il presidente Remo Zenobi lo porta alla Lazio in sostituzione di Piselli. L’anno successivo fu però a sua volta sostituito da Amilcar Barbuy.

Passò ad allenare il Novara e quindi l’Alessandria. Poi di nuovo Anconitana, Cagliari, Feyenoord, Fiorentina, Torino, Varese e di nuovo alla Lazio nel campionato 1940/41. A Roma sostituisce l’esonerato Kertesz ma fu a sua volta sostituito da Dino Canestri. Allenò poi l’Udinese e chiuse la sua carriera nella Reggiana nella stagione 1942/43. Fu costretto ad abbandonare l’Italia per il richiamo alle armi dei riservisti ungheresi.

SEGUICI SU TWITTER

Ultime Notizie
6 Novembre 2025 - 00:17 — Ultima alle 00:17