LA NOSTRA STORIA L’ex allenatore Ferenc Molnar

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Ferenc Molnar nasce a Erd, in Ungheria, l’8 aprile 1891. Dal 1907 al 1920 gioca nel MTK Budapest per poi arrivare in Italia.

Nel nostro paese Molnar si cimenta come allenatore-giocatore con Spes Genova, Spezia, Anconitana e Verona. Nel 1926 chiude la carriera nel Rijeka. Come allenatore guida la squadra di Fiume, la Biellese, l’Andrea Doria, il Napoli e il Lecce. Nella stagione 1930/31 il presidente Remo Zenobi lo porta alla Lazio in sostituzione di Piselli. L’anno successivo fu però a sua volta sostituito da Amilcar Barbuy.

Passò ad allenare il Novara e quindi l’Alessandria. Poi di nuovo Anconitana, Cagliari, Feyenoord, Fiorentina, Torino, Varese e di nuovo alla Lazio nel campionato 1940/41. A Roma sostituisce l’esonerato Kertesz ma fu a sua volta sostituito da Dino Canestri. Allenò poi l’Udinese e chiuse la sua carriera nella Reggiana nella stagione 1942/43. Fu costretto ad abbandonare l’Italia per il richiamo alle armi dei riservisti ungheresi.

SEGUICI SU TWITTER

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 8 Aprile 2020 08:00