LA NOSTRA STORIA Il portiere biancoceleste Aldo De Fazio

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Aldo De Fazio nasce a Salerno il 6 maggio 1927. Inizia nei Boys della Salernitana. Nel 1945/46 passa alla Filotranviaria di Salerno. L’anno dopo è con la Nocerina. Nella stagione 1947/48 torna alla Salernitana che lo gira in prestito all’Arsenaltaranto. Nel campionato dopo gioca di nuovo con la Salernitana.

Nel 1949 De Fazio viene acquistato dalla Lazio. Gioca in maglia biancoceleste per sei stagioni intervallate da una stagione alla Lucchese nel campionato 1951/52. In maglia biancoceleste nel 1950 vince il Trofeo Teresa Herrera, il Campionato Riserve 1952/53 e il Campionato Cadetti 1955/56. La stagione successiva, dopo essere rimasto fermo per sei mesi a causa di un infortunio a una mano, passa in prestito alla Salernitana in serie C. Non convinto di tornare a Salerno chiede una cifra molto alta di ingaggio (5 milioni di lire) ma viene accontentato ed allora accetta il trasferimento. Terminata la carriera di calciatore intraprende quella di allenatore. Nella stagione 1968/69 guida la Nocerina. Nella stagione 1972/73 passa alla Nuova Igea. L’anno dopo è all’Avellino. Guida poi Velletri, Scafatese, Megara Augusta, Leonzio, Modica e Formia. È deceduto a Salerno il 19 maggio 2009.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 6 Maggio 2020 08:00