Roma, il bilancio è sempre più in rosso e Pallotta interviene con un nuovo prestito

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Il Coronavirus ha portato, oltre alla crisi sanitaria, anche quella economica. Lo sa bene la Roma il cui bilancio è sempre più in rosso.

Per non bastare la pandemia ha messo in stand-by la trattativa per la cessione della società a Friedkin. Il valore della Roma è inevitabilmente sceso rispetto ai 700 milioni offerti lo scorso dicembre. Pallotta, in attesa di nuovi risvolti, deve però correre ai ripari. Dopo l’aumento dei debiti finanziari arrivati a 280 milioni di euro al 31 marzo 2020 aumentano anche le perdite arrivate nello stesso periodo a 127 milioni.  Pallotta ha pensato di non procedere con un aumento di capitale come già deliberato ma di mettere in piedi un’operazione di factoring. Questa pratica finanziaria permette di cedere dei crediti futuri della Roma (fino a 30 milioni di euro) alla società Neep in cambio di liquidità immediata. Aumenta così l’indebitamento in quanto ricordiamo che la società giallorossa ha in essere un prestito obbligazionario di 275 milioni di euro all’attivo.

Articolo pubblicato da Sara Mariani il giorno 6 Giugno 2020 14:37