Il 31 gennaio 1960 nasce a Milano uno degli artefici della permanenza della Lazio in Serie B nel campionato della penalizzazione di nove punti, quello della stagione 1986/87: Antonio Elia Acerbis. Centrocampista molto forte fisicamente, cresciuto nelle giovanili del Varese. Personaggio noto per il suo particolare rapporto con la stampa. Infatti rilascia una intervista a inizio campionato e poi non ne concede altre per tutta la stagione.
A 17 anni entra a far parte della prima squadra del Varese, con cui esordì in Serie B nella stagione 1977-1978, disputando una sola partita. L’anno dopo la squadra però arriva ultima in campionato e retrocede in Serie C1 dove resta per una sola stagione. Riconquista subito infatti la promozione nella serie cadetta vincendo il Girone A. Nell’estate del 1980 passa all’Udinese in Serie A. Dopo solo due gare con i bianconeri viene subito ceduto al Monza, in Serie B. Nel 1981 passa al Bari, dove milita per tre stagioni, 2 in Serie B e l’ultima in C1. Nella stagione 1984-85 torna in Serie B accettando l’offerta del Pescara, dove resta per due stagioni.
L’ARRIVO ALLA LAZIO
Nel 1986 viene acquistato dalla Lazio, sempre in serie B.Potrebbe interessarti
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?