Presentata l’iniziativa A.M.A.M.I. – Lotito: “Rispetto prima di tutto”

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri vs Pisacane: le scelte decise per Lazio-Cagliari. Chi avrà indovinato la formazione vincente?

Pronti per Lazio-Cagliari! #ForzaLazio #SerieA I tifosi biancocelesti fremono...

Lazio, giochi di mercato: quel giocatore aspetta solo il via libera della dirigenza!

#Calciomercato #Lazio: Brian Madjo potrebbe essere il futuro biancoceleste....

Lazio, coreografia da brividi in arrivo: pronti a stupire e sferzare il Cagliari!

#Lazio #Olimpico #EmozioniBiancocelesti: Una notte per ricordare Vincenzo Paparelli...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nella sala stampa dell’Olimpico è stata presentata l’iniziativa A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
M.A.M.I. A margine della conferenza è intervenuto Claudio Lotito

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la S.S. Lazio e l’ Associazione delle Forze di Polizia ARGOS hanno indetto una conferenza in programma nella sala stampa dell’Olimpico. Hanno preso parte il Presidente della S.S. Lazio Claudio Lotito, il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Pino Cangemi, il difensore biancoceleste Francesco Acerbi, l’allenatrice della Lazio Women Carolina Morace, la super tifosa Suor Paola, rappresentanti del mondo dello spettacolo come le attrici Anna Falchi, Antonella Lualdi, Antonella Interlenghi, Daniela Fazzolari, Linda Batista, rappresentanti delle Istituzioni, dei Corpi di Polizia, del mondo sportivo, giornalistico e televisivo. L’iniziativa è finalizzata a divulgare un messaggio per combattere insieme la violenza sulle donne e la violenza di genere.

Le parole del Patron Claudio Lotito

“Ringrazio tutti per averci concesso l’opportunità di allestire questa conferenza stampa. Chi ha ricevuto un’educazione cristiano-cattolica, nel rispetto del valore umano, non può tollerare alcuna forma di violenza. La differenza tra l’uomo e la bestia è la razionalità, rappresentata dalle norme e dai valori che costituiscono un freno inibitorio all’istinto. I giovani devono crescere, sin da quando sono adolescenti, acquisendo questi valori. Ho sempre parlato di calcio didascalico e moralizzatore, che si basasse sui valori dello sport, ovvero il merito, il valore dell’aggregazione e della dignità umana”.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 19:43 — Ultima alle 19:43