Infortunio Acerbi: brutte notizie per il difensore biancoceleste, in forse la partecipazione agli Europei
Infortunio Acerbi. Derby della Capitale, 16° minuto del primo tempo. Bruno Peres interviene su Ace, colpendolo con forza al polpaccio destro. Intervento che causa un contraccolpo del ginocchio del difensore. Un fallo da cartellino giallo per il difensore della Roma, ma il danno per il nostro ormai è fatto. È stato infatti questo molto probabilmente il momento che ha segnato in negativo i prossimi impegni sportivi del difensore della Lazio.
Acerbi infatti, per sua stessa ammissione, ha continuato storicamente a giocare malgrado il dolore, ma era chiaro che qualcosa nn andava: “Ho giocato col male quasi tutta la partita. Avrei dovuto chiedere il cambio, non ho voluto abbandonare la barca, ho provato a lottare fino alla fine! “ Un atteggiamento sicuramente ammirevole, ma che di fatto ha portato a una prestazione difensiva meno performante.
Nella stracittadina infatti la Lazio non ha brillato, tanto che alla fine il risultato dell’atteso match è stato di un secco 2-0.Potrebbe interessarti
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”
Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?
Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”

Una notizia che chiaramente va a creare dubbi sulla sua possibile presenza durante gli ultimi due incontri di campionato ( il primo previsto per domani contro il Torino, nella dibattuta gara per il recupero del match non disputato lo scorso 2 marzo).
Non ultimo, Acerbi andrebbe quindi a mettere in forse anche la sua partecipazione agli Europei di giugno: mister Mancini stilerà a breve le liste dei convocati, che con molta probabilità potrebbero includere sicuramente il nostro Francesco; ma a questo punto tra il dire e il fare c’è di mezzo l’incertezza riguardante i tempi di recupero di cui il calciatore avrà bisogno per rimettersi in sesto.


