Il girone di ritorno procederà secondo un calendario asimmetrico. Questa la decisione della Lega Serie A che, prima dell’inizio di stagione, ha optato per la formula in questione seguendo il modello della Premier League e altri campionati esteri. Pertanto le gare in calendario non seguiranno la stessa linea del girone d’andata.
Calendario asimmetrico, dopo l’Empoli testa all’Inter
In casa Lazio, archiviata la sfida casalinga contro l’Empoli che ha aperto il 2022, è tempo di pensare all’Inter, prossima avversaria in campionato affrontata all’ottava giornata del primo girone.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Dia pronto a brillare: “Voglio più minuti e gol per spingere la Lazio alla vittoria!”
Lazio-Cagliari: Sarri alla riscossa davanti a 40 mila tifosi. Echi di Felipe Anderson, 2016. Momento di riscatto!
Sarri si reinventa psicologo: la Lazio ha bisogno di questa spinta mentale per tornare a volare! Momento critico, serve reazione!
CALENDARIO ASIMMETRICO, GLI IMPEGNI DELLA LAZIO NEL GIRONE DI RITORNO
- Inter Lazio (domenica 9 gennaio ore 20.45)
- Salernitana Lazio (sabato 15 gennaio ore 18.00)
- Lazio Atalanta (sabato 22 gennaio ore 20.45)
- Fiorentina Lazio (6 febbraio, da definire)
- Lazio Bologna (13 febbraio, da definire)
- Udinese Lazio (20 febbraio, da definire)
- Lazio Napoli (27 febbraio, da definire)
- Cagliari Lazio (6 marzo, da definire)
- Lazio Venezia (13 marzo, da definire)
- Roma Lazio (20 marzo, da definire)
- Lazio Sassuolo (3 aprile, da definire)
- Genoa Lazio (10 aprile, da definire)
- Lazio Torino (16 aprile, da definire)
- Lazio Milan (24 aprile, da definire)
- Spezia Lazio (1 maggio, da definire)
- Lazio Sampdoria (8 maggio, da definire)
- Juve Lazio (15 maggio, da definire)
- Lazio Verona (22 maggio, da definire)

