Immobile, ma non solo, il rapporto complicato tra la Lazio e la Nazionale

Ultime News

Oliver Provstgaard: Dal gaming al campo, il “nerd” che sconvolge il calcio reale

Dal mondo virtuale al campo da gioco: l'ascesa di...

Lazio sfida i turchi del Fenerbahçe: un banco di prova tosto, poi l’assalto a Galatasaray!

La Lazio sfida il Fenerbahce a Istanbul: un test...

Lazio bloccata sul mercato, ma i tifosi impazziscono lo stesso per gli abbonamenti

La Lazio vola verso un record di abbonamenti: i...
PUBBLICITA

Lazio e Nazionale, un binomio che nel corso degli anni non è andato sempre d’accordo. Il bomber Ciro Immobile si dice pronto a lasciare la maglia azzurra, stufo di essere utilizzato come parafulmine per ogni sconfitta. Quello di Immobile non è però il primo caso.

IMMOBILE E NON SOLO – LAZIO E NAZIONALE MAI UNITE

Il rapporto dei giocatori biancocelesti con quelli azzurri dell’Italia non sono sempre stati idilliaci. Immobile è solo l’ultimo di quei calciatori che con l’aquila sul petto hanno detto addio alla Nazionale. Il primo fu infatti Giorgio Chinaglia. Uno dei simboli della Lazio del primo scudetto (1974), ai mondiali dello stesso anno litigò con il mister Valcareggi. I motivi furono vari, dai pochi laziali scudettati in azzurro, allo spogliatoio diviso, alla sostituzione contro Haiti, fino a quando si ritrovò solo contro l’intera stampa. Il secondo è l’attuale Ct, Roberto Mancini che dal carattere fumantino compromise la sua carriera in Nazionale rifiutando di seguire Sacchi in America.

SEGUICI SU FACEBOOK

ITALIA – IL CT MANCINI SULL’ADDIO

Articolo pubblicato da Emanuel Susanna il giorno 27 Marzo 2022 10:14