Immobile ai tifosi. Per festeggiare l’anniversario della sua nascita, avvenuta il 20 febbraio del 1990, Lazio Style Channel ha pensato di dedicare all’attaccante una lunga intervista. Ai microfoni del canale ufficiale biancoceleste, il numero 17 si è soffermato su vari temi. Tra essi anche il rapporto con i tifosi, guardato anche in chiave futura. L’esordio del colloquio è però affidato al paragone con un altro grande bomber della storia del primo club capitolino: Silvio Piola.
“Mi mancano 83 gol per raggiungerlo. – ha spiegato Immobile – I suoi numeri sono davvero pazzeschi. Comunque per me è bello vedere questa classifica“.
Un pensiero poi per Sinisa Mihajlovic, che anche lui avrebbe compiuto quest’oggi gli anni: “Mi fa piacere ricordarlo, oggi più che mai. A volte ci è capitato di festeggiare insieme. Avevamo entrambi famiglie numerose e quindi molto legate“.
Ma Ciro non dimentica di essere nella storia della Lazio, come “tanti altri giocatori, che hanno fatto cose grandiose e che oggi ricordiamo.Potrebbe interessarti
Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?
Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”
Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!
Lazio, un’altra panchina per il senegalese: Sarri lo lascia a Pisa. Cosa manca ancora per convincere il mister?
Immancabile un commento sulla partita più sentita dell’anno a Roma: “Capisco i tifosi. Il derby per noi è importante perchè lo è per loro, che ci tengono. La cosa fondamentale nel giocarlo è essere ‘sporchi’. E noi lo abbiamo dimostrato in tante partite, che a volte siamo belli da vedere, ma quando c’è da legnare sappiamo farlo“.
Ieri si è ripartiti dopo il ko con l’Atalanta: “Siamo stati lucidi e ci siamo detti di non mollare. Oggi invece abbiamo visto la classifica corta e ci siamo detti di non esaltarci“.
Si è visto quindi il punto di forza di questa squadra: “Dall’attaccamento alla maglia possiamo costruire basi forti e importanti. In questo calcio dove si cambia facilmente squadra, la nostra forza è che siamo una famiglia. Se ci si trova bene, è difficile andarsene. Altrimenti, si pensa che il proprio ciclo sia finito, senza rancore. Però, come successo dopo Inzaghi, si può ripartire con nuove motivazioni“.

 
                                    

