Flaminio Lazio, binomio dall’esito sempre più incerto. I tifosi sognano da tempo di porre la nuova ‘casa delle aquile’ all’interno dell’impianto teatro di alcune delle sfide più storiche disputate dalla squadra biancoceleste. Il presidente Lotito si è detto disposto ad accontentarli, ma i limiti imposti dai proprietari della struttura finora lo hanno frenato dal presentare un progetto. E il Comune di Roma, deciso a togliere lo stadio dallo stadio di abbandono in cui versa, inizia a spazientirsi.
A confermarlo le ultime parole rilasciate sul tema dal delegato del Campidoglio allo Sport, Alessandro Onorato.Potrebbe interessarti
Pedro, il cambio che non ti aspetti: dal gol al… chiude la carriera alla Lazio in un ruolo inaspettato!
Lazio, buone nuove per Sarri: recuperi lampo dopo la sosta! Ecco chi è pronto a rientrare in campo.
Crollo Roma: La Lazio vola, i “cugini” restano a guardare!
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
L’Amministrazione capitolina considera molto importante il rimettere in funzione l’mpianto: “Fare uno stadio non è una passeggiata.È quindi giunto il momento di iniziare a parlare del Flaminio in maniera seria, non tanto per. Gli stadi di proprietà di Lazio e Roma sono un importante miglioramento, ma cose in ballo ce ne sono molte. Troppi i problemi da risolvere per banalizzare. Il Flaminio è tra le opere per i prossimi Europei. Speriamo di arrivare a dama e di restituirlo alla città in tempo per vederlo“.


