Incidente Immobile, sì all’uso della dashcam anche sui mezzi pubblici

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

#PrimePagineSportive La rassegna stampa di oggi ci dà...

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live
Incidente Immobile di chi è la colpa?
Incidente Immobile la richiesta
Appurato che è compito della Polizia Municipale accertare le responsabilità del violento scontro avvenuto nella mattinata di ieri, domenica 16 aprile, tra l’auto del capitano della SS Lazio Ciro Immobile e un tram ATAC in servizio sulla Linea 19 – ha detto bene l’assessore alla mobilità Eugenio Patanè -, ma valutato, nel contempo, l’elevato tasso di incidentalità registrato a Roma dall’Istat, riteniamo utile proporre a Regione Lazio e Roma Capitale di valutare la possibilità di installare le dashcam a bordo di ogni bus, tram e filobus di COTRAL e ATAC.”
Incidente Immobile
Incidente Immobile
Che cosa è la dashcam?
“Molto diffusa negli Stati Uniti, la piccola videocamera, pensata per essere posizionata sul cruscotto, registra quello che accade soprattutto all’esterno delle vetture, sulla strada, e restituisce foto, video e informazioni precise, utili in caso di incidenti, contenziosi e aggressioni. È una specie di scatola nera, uno strumento, secondo noi ormai indispensabile, che garantisce maggiori tutele al personale, all’utenza e alle stesse società pubbliche di trasporto”.
È quanto riferisce il presidente David Niccodemi dell’Associazione TrasportiAmo.
Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 08:10 — Ultima alle 08:10