Pinto: “La Roma non può permettersi top player”

PUBBLICITA

Ultime News

Giannichedda avverte: «Sarri arma segreta della Lazio, ma servono nuovi acquisti per puntare alla vetta!»

#LazioDifensori #ForzaLazio #BiancocelestiUniti Un grande ex, Giuliano Giannichedda, parla della...

Sarri sorprende: ecco chi torna in difesa per Lazio-Cagliari, ma Rovella e Castellanos restano a casa.

#VogliaDiVittoria #ForzaLazio: I biancocelesti pronti a sfidare il Cagliari...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il general manager della Roma, Tiago Pinto, ha spiegato durante il Social Football Summit che nel processo di scouting del club vengono valutati quattro tipi di giocatori: A, B plus, B e C. I giocatori di fascia A sono considerati top player, mentre quelli di fascia B plus possono essere potenziali titolari. I calciatori di fascia B vengono monitorati, mentre quelli di fascia C non servono alla Roma. Nonostante ci siano circa cinquemila giocatori nel database del club, il 90% dei giocatori di fascia A non possono essere presi a causa delle capacità finanziarie limitate. Tuttavia, Pinto ha sottolineato che la Roma è stata brava in situazioni come quelle di Dybala e Lukaku.

Pinto ha inoltre parlato della situazione ereditata dalla Roma, con molti giocatori sopra i 30 anni, infortuni cronici e numerosi calciatori fuori rosa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Ha dichiarato che vendere oltre 150 milioni di euro e mantenere l’80% dei giocatori della prima squadra, portando giocatori come Wijanldum, Lukaku, Mourinho, Matic e Dybala, rappresenta un grande successo. Ha anche accennato alla possibilità che la Roma crei una squadra B, ma si è detto non ancora convinto che sia importante in un contesto italiano.

Infine, riguardo al suo rinnovo in scadenza il prossimo 30 giugno, Pinto ha affermato che si stanno affrontando internamente le discussioni e che l’importante sono solo la Roma e il suo futuro.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 21:05 — Ultima alle 21:05