Atletico Madrid e Bayern Monaco criticano la Superlega: “Attacco ai campionati nazionali”

Ultime News

Materazzi, il duro del calcio, contro la SLA: un appello che non si arrende

La coraggiosa battaglia di Matteo Materazzi contro la SLA...

Immobile travolge i greci del Levadiakos: doppietta da urlo per il Bologna nel precampionato!

Ciro Immobile brilla nel precampionato: doppietta da urlo per...

Abodi stanco delle promesse: “Basta chiacchiere, sistemiamo questi stadi in rovina”

Abodi incalza: Stadi italiani da rivoltare per gli Europei...
PUBBLICITA

La Corte di Giustizia europea ha recentemente emesso una sentenza sulla Superlega europea di calcio, suscitando forti reazioni da parte di Atlético Madrid e Bayern Monaco. I tedeschi hanno definito la Superlega un “attacco ai campionati nazionali”, mentre gli spagnoli affermano che “la famiglia del calcio europeo non vuole la Superlega”.

La Superlega ha ottenuto il via libera legale contro UEFA e FIFA grazie alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Questo ha aperto la strada alla creazione di una nuova competizione continentale al di fuori dei due enti di governo del calcio.

Atlético Madrid e Bayern Monaco hanno reagito duramente alla sentenza della Corte di Giustizia europea, esprimendo forte opposizione alla nuova competizione e al lavoro svolto da A22. Il Bayern Monaco ha sottolineato che la Bundesliga costituisce la base del club e che la Superlega rappresenterebbe un attacco all’importanza dei campionati nazionali e alla statica del calcio europeo. Anche l’AC Milan è contrario alla Superlega, sottolineando che la porta della Superlega in casa FC Bayern resta chiusa.

Il Manchester United ha dichiarato che la sua posizione non è cambiata e che rimangono pienamente impegnati nella partecipazione alle competizioni UEFA e nella cooperazione positiva con la UEFA, la Premier League e gli altri club attraverso l’ECA per il continuo sviluppo del calcio europeo.

Il Siviglia ha ripreso la campagna “Conquistalo sul campo” in reazione alla sentenza della Corte di Giustizia europea sulla Superlega.

Fonte

Articolo pubblicato da Villani il giorno 21 Dicembre 2023 15:37