Il presidente della Lazio, Lotito, ha sottolineato l’importanza di conservare, custodire e trasmettere i valori del club. Ha anche sottolineato il ruolo sociale della Lazio e ha chiesto ai calciatori di essere vicini a chi è meno fortunato, visitando ospedali e scuole. Lotito ha evidenziato il significato dello sport come spirito di sacrificio, rispetto delle regole e sana competizione, e la responsabilità della società calcistica nel educare i giovani a questi valori.
Riguardo alla partita contro l’Inter, Lotito ha elogiato la determinazione e l’unità dimostrate dalla squadra nonostante non abbiano ottenuto il risultato desiderato.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Il presidente ha esposto gli obiettivi della squadra, celebrando la rinascita della Lazio e sottolineando l’importanza di onorare il motto “non mollare mai”. Ha parlato della prima squadra come la “Prima Squadra della Capitale” e ha espresso fiducia nel piglio diverso che la squadra avrebbe avuto, a partire dalla prossima partita. Ha inoltre elogiato i risultati ottenuti dalla Lazio Women e la supervisione affidata a suo figlio Enrico, affermando che anche la prima squadra sarebbe stata determinata a dimostrare il proprio valore.



