Superlega, il verdetto è dolce-amaro. Se infatti è stato riconosciuto l’abuso della posizione dominante di Uefa e Fifa, ciò non vuol dire automatico via libera all’adesione.
A confermarlo il numero uno della FIGC Gabriele Gravina, che ha preannunciato sanzioni severissime per le squadre italiane che volessero entrare nel neonato organismo.
“Siamo stati l’unica federazione chiara fin dal primo momento – le parole, riportate da LN – Ribadisco la nostra posizione, che è quella di totale contrarietà alla Superlega. C’è infatti una norma federale che stabilisce che chi intraprende quel percorso esce dal mondo del calcio federale“.
E’ durissimo Gravina e deciso a non arretrare, nemmeno se dovesse essere riconosciuta la libertà di partecipare.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
E conferma la sua linea: “Io devo salvaguardare il brand del calcio italiano. Quindi è evidente che, se si fa una scelta legittima, bisogna sapere a cosa si va incontro“.

 
                                    

